Appunti d’inverno in Albania: la voce del mare
Un piccolo racconto di Luca, volontario e respo TL che ha partecipato al campo invernale 2013 organizzato a Rragam (area di Scutari, Albania). Buona lettura.
Un piccolo racconto di Luca, volontario e respo TL che ha partecipato al campo invernale 2013 organizzato a Rragam (area di Scutari, Albania). Buona lettura.
È tempo di bilanci. Chi sono i volontari del 2014? Quali sono i risultati? Chi sono gli ingranaggi di questa macchina? Insomma… #whoisTL? Ecco qualche dato raccolto in una infografica.
Iscrizioni aperte per i campi di volontariato estivo Campi di volontariato in Europa: iscrizioni aperte fino al 16 giugno! Campi di volontariato in Africa: iscrizioni aperte fino al 25 aprile! Consulta il sito per tutte le informazioni
Per sostenere il nostro progetto di volontariato, IPSIA ha preparato una nuova serie di biglietti di auguri per il Natale 2014. il messaggio sarà «E' in certi sguardi che si intravede l'infinito».
Ti sei perso il Webinar del 6 maggio dove abbiamo presentato online Terre e Libertà? No panic! Puoi rivedere la registrazione integrale su You Tube e rileggere il live tweeting.
Ci siamo. Pronti a partire? Un grosso benvenuto a tutti i volontari e tutte le volontarie di Terre e Libertà 2014! E un bentornato a coloro che hanno deciso di proseguire la loro esperienza con noi anche quest'estate.
«Davvero, è TL d’estate che mi rende sopportabile l’inverno…», Chiara, volontaria TL 2010. E perché non fare Terre e Libertà anche d'inverno? TL riparte in Kosovo e Albania dal 27 dicembre 2014 al 5 gennaio 2015.
Tra pochissimi giorni iniziano le partenze per i campi di volontariato. 7 paesi, 11 équipe, 76 volontari per un totale di 43 giorni di attività in giro per il mondo. Ma non solo: la squadra di TL coinvolge anche decine di volontari non partenti, i volontari del servizio civile e i collaboratori e facilitatori locali.