Volontariato nel campo profughi di Lipa – Bosnia Erzegovina
Sono aperte le iscrizioni per il campo di volontariato Terre e Libertà a Lipa, campo profughi in Bosnia Erzegovina nei pressi di Bihać.
Quando si parte?
Il campo si terrà dal 29 luglio al 12 agosto 2023.
Quali attività a Lipa?
I volontari supporteranno le attività che IPSIA svolge quotidianamente nel campo profughi dal 2020, soprattutto nella gestione del Social Café, spazio di ristoro, aggregazione e socialità, dove oltre a thè o caffè caldo vengono proposti corsi base di lingua inglese e italiana, giochi e tornei sportivi (badminton, pallavolo, ping-pong).
Durante le settimane di permanenza saranno organizzate anche visite e incontri per approfondire la conoscenza del contesto anche a livello culturale e naturalistico.
A Lipa sono presenti al momento circa 300 persone, in maggioranza ‘single man’ provenienti principalmente da Pakistan, Afghanistan, Iran, Iraq e Cuba.
Mancando nel campo profughi luoghi e attività per il sostegno psicologico, la socializzazione e lo svago, Ipsia si è mossa da subito in questa direzione, ottenendo ottimi riscontri sia in termini di partecipazione e di entusiasmo da parte degli ospiti del campo sia nel riconoscimento del valore del progetto da parte delle autorità che gestiscono Lipa.
Ipsia lavora a Lipa in collaborazione con la Crocce Rossa locale, SFA – Service for Foreign Affairs (autorità che gestisce il campo profughi), e U Pokretu, associazione giovanile che organizza momenti di incontro e scambio tra giovani locali e giovani migranti.
Chi può partecipare ai campi di volontariato a Lipa?
Puoi partecipare ai campi di volontariato a Lipa (in Bosnia Erzegovina) se hai compiuto 21 anni. Verrà data priorità a chi ha già effettuato precedenti esperienze presso l’organizzazione e/o in ambiti simili con migranti. L’organizzazione si riserva in ogni caso la possibilità di rifiutare la partecipazione a persone che, eventualmente, risultassero non adatte a questo tipo di esperienza.
Come arrivare a Lipa?
Il viaggio verrà organizzato insieme al gruppo di volontari in partenza e ai responsabili del campo, le modalità possono essere o auto/furgone privato o a noleggio, oppure aereo fino a Zagabria (Croazia) o Banja Luka (Bosnia Erzegovina) e poi noleggio di auto/furgone in loco.
Quanto costa partecipare a un campo a Lipa?
All’atto dell’iscrizione va corrisposta tramite bonifico la quota di partecipazione di € 250,00, che include: – spese organizzative – spese di vitto e alloggio per gli incontri di formazione e verifica – alloggio per il periodo relativo al campo – copertura assicurativa per gli incontri di formazione e di verifica – copertura assicurativa durante la realizzazione dei campi Sono escluse le spese di trasferimento e di vitto. Indicativamente le spese complessive di un campo di due settimane a Lipa saranno di circa € 600,00/700,00.
Termine iscrizioni
Le iscrizioni per i campi di volontariato in Bosnia Erzegovina chiudono il 10 giugno 2023.
Cosa fare per partire?
– Leggi con attenzione il progetto e il regolamento
– Compila online la scheda di iscrizione in tutte le sue parti e inviarla entro i termini previsti
– Partecipa all’eventuale selezione nei modi indicati nel regolamento
– Versa la quota di partecipazione entro i termini previsti
– Partecipare obbligatoriamente agli incontri di formazione (17/18 giugno e 08/09 luglio)
– Leggi, firma e riconsegna tutti i moduli forniti dall’associazione
Tutte le informazioni le trovi nella SCHEDA CAMPO BOSNIA – LIPA
Per ulteriori dubbi contattaci !!
Chiamaci al nr 02/7723227
Scrivici alla mail terre.liberta@acli.it
Ti aspettiamo !!
Foto di Ipsia Bih
Lascia un commento